Colore più dorato rispetto al tipico paglierino delle blance, schiuma fine e frizzantezza invece nello stile. Aroma di frumento, agrumi, anche qualche spezia. Al palato è un po' diversa dalle tipiche blanche, piuttosto "forte" e con una punta leggermente amara. Frumento e agrumi sono comunque le note più evidenti. Birra discreta e da provare per cambiare un po'.
(casa, da supermercato)
[Brouwerij Sterkens][Belgio][5.1%][Blanche]
http://www.ratebeer.com/beer/st-denise-la-blanche/103565/
venerdì 28 febbraio 2014
Caulier 28 Tripel
Tripel molto interessante, viene prodotta con percentuale quasi zero di zuccheri, leggo infatti che i carboidrati in questa birra sono stati trasformati in alcol. Si presenta di un colore arancio molto carico, probabilmente dovuto anche al fatto che era a inizio fusto, piuttosto torbida e con una schiuma di buona persistenza. Buon profumo di frutta, convince davvero al palato con un ingresso dolce maltato e note di frutta, che però sono piacevolemente controbilanciati da un retrogusto amaro, deciso ma non invadente. Carbonazione bassa, corpo deciso, consistenza oleosa. L'alcol è evidente, per nulla nascosto, ma non la appesantisce, e resta facile da bere. Una buona bevuta.
(clover)
[Caulier Developpement][Belgio][9%][Abbey Tripel]
http://www.ratebeer.com/beer/caulier-28-tripel/208388/
(clover)
[Caulier Developpement][Belgio][9%][Abbey Tripel]
http://www.ratebeer.com/beer/caulier-28-tripel/208388/
lunedì 17 febbraio 2014
La Trappe Witte
Il celebre birrificio trappista olandese La Trappe produce questa buona witbier che, seppur non eccezionale, si pone bene nel mercato delle bianche di stampo belga. Giallo pallido, chiara e con una discreta schiuma frizzantina, ha un aroma di malto e qualche punta di spezia. Decisamente malto al palato, pur accompagnato da note di frutta e spezie. Molto leggera, consistenza acquosa, carbonazione abbastanza elevata. Un buon esemplare di birra bianca, anche se non al livello di altre, a cominciare dalla Hoegaarden.
(casa da supermercato)
[De Koningshoeven][Paesi Bassi][5.5%][Birra Bianca]
http://www.ratebeer.com/beer/la-trappe-witte-trappist/6958/
(casa da supermercato)
[De Koningshoeven][Paesi Bassi][5.5%][Birra Bianca]
http://www.ratebeer.com/beer/la-trappe-witte-trappist/6958/
lunedì 10 febbraio 2014
Gypsy Rose
Una triple belga, dal colore arancio scuro e 9%, non troppo corposa e
nemmeno frizzante, composta tra il dolce e l'amaro. Si fa sentire il
sapore di erbe. Un'ottima birra, bilanciata e nasconde bene il grado
alcolico elevato.
(Shamrock)
[Brasserie Sainte Helene][Belgio][9%][Belgian Strong Ale]
http://www.ratebeer.com/beer/sainte-helene-gypsy-rose/149910/
(Shamrock)
[Brasserie Sainte Helene][Belgio][9%][Belgian Strong Ale]
http://www.ratebeer.com/beer/sainte-helene-gypsy-rose/149910/
La Moneuse
Belga interessante. Colore arancio pieno, schiuma
non troppo persistente, alcolica con 8% eppure non si sentono, un amaro
nel finale che resta al palato rispetto al sapore appena appena dolce e fruttato
iniziale, anche speziato e secco direi. Una saison da provare.
(Shamrock)
[Brasserie de Blaugies][Belgio][8%][Saison]
http://www.ratebeer.com/beer/blaugies-la-moneuse/9351/
(Shamrock)
[Brasserie de Blaugies][Belgio][8%][Saison]
http://www.ratebeer.com/beer/blaugies-la-moneuse/9351/
Bibock
Prodotta dal noto Birrificio Italiano, birra color ambra da
6%, gran cappello di schiuma densa e persistente, nonostante una prevalenza dolce di malto ha una discreta tendenza all'amaro dato dal luppolo ben
presente, cosa poco frequente nelle bock. Buono l'odore appena
speziato. Da provare senza alcun dubbio.
(Macche)
[Birrificio Italiano][Italia][6.2%][Heller Bock]
http://www.ratebeer.com/beer/birrificio-italiano-bibock/11489/
(Macche)
[Birrificio Italiano][Italia][6.2%][Heller Bock]
http://www.ratebeer.com/beer/birrificio-italiano-bibock/11489/
Seta
Birra artigianale italiana prodotta da Birrificio Rurale, è una bianca
molto leggera, da bere veloce d'estate. Carbonazione quasi inesistente,
poca schiuma, colore paglierino chiaro. La nota che la caratterizza è il
sapore di limone, agrumi e coriandolo, cosa che la rende molto
bevibile, ma che personalmente non mi attrae più di tanto.
(Macche)
[Birrificio Rurale][Italia][5%][Birra bianca]
http://www.ratebeer.com/beer/birrificio-rurale-seta/109907/
(Macche)
[Birrificio Rurale][Italia][5%][Birra bianca]
http://www.ratebeer.com/beer/birrificio-rurale-seta/109907/
Punk IPA
Ottima questa IPA della Brew Dog, stranota e acclamata casa scozzese che produce in USA.
Colore paglierino, schiuma bianca appena presente, bassa carbonazione
come da aspettativa, direi tendente al secco sul finale, dopo un bel ingresso di
luppolo cui segue un fantastico equilibrio di agrodolce tra erbe, frutta e agrumi. Sicuramente una signora pale ale.
(beershop)
[BrewDog][Scozia][5.6%][India Pale Ale]
http://www.ratebeer.com/beer/brewdog-punk-ipa-56/135361/
(beershop)
[BrewDog][Scozia][5.6%][India Pale Ale]
http://www.ratebeer.com/beer/brewdog-punk-ipa-56/135361/
Lemon Ale
Si tratta di una birra prodotta da Karma, un birrificio di Alvignano, in provincia di Caserta, della mia zona.
Una discreta birra chiara, molto bevibile, sentore di limone come dice il nome, poca schiuma e minima carbonazione. Non eccelle forse proprio a causa di quel sentore di limone-agrume che la appiattisce un po'. Buona da bere in estate o su qualcosa di leggero.
(Birra e Oltre)
[Karma][Italia][5.5%][Birra Bianca]
http://www.ratebeer.com/beer/karma-lemon-ale/92883/
Una discreta birra chiara, molto bevibile, sentore di limone come dice il nome, poca schiuma e minima carbonazione. Non eccelle forse proprio a causa di quel sentore di limone-agrume che la appiattisce un po'. Buona da bere in estate o su qualcosa di leggero.
(Birra e Oltre)
[Karma][Italia][5.5%][Birra Bianca]
http://www.ratebeer.com/beer/karma-lemon-ale/92883/
My Antonia
Prodotta dal laziale Birra del Borgo. Una birra molto interessante sullo
stile delle pale ale, 7.5% che si fa
sentire, colore arancio torbido, schiuma e frizzantezza nella media,
odore di erbe e fiori, un sapore particolarmente amaro, soprattutto nel
finale, dato dal luppolo, che però si intona molto bene col resto della
birra. Da provare.
(casa, da beershop)
[Birra del Borgo][Italia][7.5%][Strong Pale Lager]
http://www.ratebeer.com/beer/birra-del-borgo-my-antonia/99437/
(casa, da beershop)
[Birra del Borgo][Italia][7.5%][Strong Pale Lager]
http://www.ratebeer.com/beer/birra-del-borgo-my-antonia/99437/
sabato 8 febbraio 2014
Fraoch
Una birra che riprende una tradizionale ricetta scozzese, per la produzione di una ale con malto pale ale ed erica (heather) tra le erbe utilizzate. Si presenta di un dorato scuro, abbastanza limpida e con un bianco e sottile cappello di schiuma compatto. Molto delicata al naso, risulta quasi assente l'odore amaro a favore del dolce del malto e del floreale delle erbe. Il sapore è prettamente di malto, molto beverina e leggera, poco carbonata. Birra ok, non eccezionale all'assaggio ma in ogni caso godibile e rinfrescante.
(Trincanotte)
[Williams Brothers (Heather Ales)][Scozia][5%][Traditional Ale]
http://www.ratebeer.com/beer/heather-ales-fraoch-bottle/1083/
(Trincanotte)
[Williams Brothers (Heather Ales)][Scozia][5%][Traditional Ale]
http://www.ratebeer.com/beer/heather-ales-fraoch-bottle/1083/
martedì 4 febbraio 2014
Sea Dog Hazelnut Porter
Altro birrificio del Maine, da Bangor, città che indirettamente conosco. In realtà i proprietari sono gli stessi della Shipyard. Si tratta di una porter aromatizzata, dal tipico colore marrone scuro e schiuma beige. Già al naso l'aroma di nocciole è distinto, con malto e leggero caramello. L'assaggio è netto: cioccolato, malto tostato, sono superati da un netto prevalere della nocciola. E' invadente forse, ma non stucchevole. Leggera e poco carbonata, resta una birra da bere una volta e via, visto il suo sapore così spiccatamente nocciolato.
(The Barley)
[Sea Dog Brewing][USA][5.6%][Porter]
http://www.ratebeer.com/beer/sea-dog-riverdriver-hazelnut-porter/2210/
(The Barley)
[Sea Dog Brewing][USA][5.6%][Porter]
http://www.ratebeer.com/beer/sea-dog-riverdriver-hazelnut-porter/2210/
Iscriviti a:
Post (Atom)